Immagini

La perduta gioventù di Pier Paolo Pasolini

Fontana di aga di un paìs no me / A no è aga pì vecia che ta chel paìs / Fontana di amour par nissùn (Versuta 1991)Tonuti Spagnol-Nisiuti (nei capi di Versuta accanto al casello, 12)Ernesta Pivetta Bazzana - La gufa (nella sua casa di Versuta dove fu ospite Pasolini,1992)Luigi Colussi - Gigiòn (Zoppola,1992)Oliede Agostini (greto del Tagliamento,1993)Guglielmo Susanna (San Giovanni di Casarsa,1992)Dino Peresson (Blessano,1992)Il casello di Versuta (Versuta, 1993)Ovidio Colussi (Casello di Versuta,1993)Cesare Bortotto (Casello di Versuta,1993)L’orchestra La Favorita (Valvasone,1993)I compagni di Santa Sabida (Greto del Tagliamento,1992)Felica Antoniali, Angelo Favretto, Dino Peresson, Toni Mio (Ligugnana,1992)Gli allievi di Valvasone (Valvasone,1993)La fontana di Venchiaredo (Venchiaredo,1991)Nico Naldini (San Giovanni di Casarsa,1993)Giuseppe Zigaina (Cervignano,1992)Sergio Maldini (Santa Marizza,1992)Novella Cantarutti (Frisanco,1991)Giovanna Bemporad (San Vito al Tagliamento,1993)Elio Bartolini (Santa Marizza,1991)Anzil Giovanni Toffolo (Tarcento,1991)Virgilio Tramontin (San Vito al Tagliamento,1992)Pina Kalc (Fiume-Rijeka,1992)I fis sot il biel suf biont, a vuardin sensa pì jodilis: a àn dismintiàt li so sfiòndis zint ju viers Pordenon e il mont.

A voi leggere questo montaggio fotografico che ora è il nostro “adesso” e che ha sicuramente tempi e forme diverse da quelle del passato e da quello che io stesso pensavo di cercare-trovare.

E se come scrive Georges Didi-Huberman, il declino non prelude alla catastrofe antropologica, ma è risorsa vitale, allora questa “Perduta gioventù” di cui noi stessi facciamo parte si faccia avanti e non smetta di emettere flussi di fotoni per trasformarli in “scintille di umanità”.

Leggi: La perduta gioventù di Pier Paolo Pasolini di Danilo De Marco